Avvistamenti di delfini e balene a Tenerife

Scopri le migliori zone e specie per avvistare delfini e balene a Tenerife, una destinazione ideale per gli amanti della vita marina.

Tenerife, una delle isole più popolari delle Canarie, è una destinazione ideale per gli amanti della natura, in particolare per chi è interessato all’osservazione dei cetacei. Nelle sue acque cristalline si possono avvistare delfini e balene durante tutto l’anno, rendendo l’isola una delle migliori al mondo per questa attività. Le acque dell’Atlantico intorno a Tenerife sono un habitat naturale per diverse specie di cetacei, e le osservazioni avvengono principalmente nello stretto di La Gomera, una zona ricca di biodiversità marina. Per vivere questa affascinante esperienza, Karat offre ai suoi clienti la possibilità di organizzare escursioni personalizzate, garantendo un’esperienza esclusiva di avvistamento dei cetacei in un contesto comodo e professionale.



Delfini a Tenerife

Tenerife ospita almeno 21 specie di cetacei, e uno degli avvistamenti più comuni riguarda i delfini tursiopi. Questi animali, noti per la loro intelligenza e comportamento sociale, sono facilmente osservabili nelle acque vicine all’isola, soprattutto nelle zone sud e sud-ovest. I delfini tursiopi formano spesso grandi branchi, offrendo un’esperienza spettacolare agli osservatori.

Il delfino comune è un’altra specie frequente nelle acque di Tenerife. Con un corpo più snello e veloce rispetto al tursiope, è noto per le sue acrobazie e salti, il che lo rende uno spettacolo affascinante durante le escursioni in barca. Inoltre, i delfini nuotano spesso vicino alle imbarcazioni, offrendo un'osservazione ravvicinata.

Balene a Tenerife

Sebbene i delfini siano i cetacei più comuni a Tenerife, le balenottere pilota (o globicefali) sono presenti frequentemente nella regione. Queste balene, che vivono in gruppi familiari, si possono spesso vedere nello stretto di La Gomera e nelle acque vicine a Los Cristianos e alla costa di Costa Adeje. Sono note per il loro comportamento cooperativo e sociale, e osservarle nuotare in gruppo è un’esperienza impressionante.

Oltre alle balene pilota, è possibile avvistare altre specie come la balenottera azzurra, la balenottera comune e lo capodoglio, sebbene questi avvistamenti siano meno frequenti a causa delle loro abitudini migratorie. Il capodoglio in particolare è noto per le immersioni profonde in cerca di cibo, rendendo il suo avvistamento un’esperienza speciale.



Curiosità sui cetacei di Tenerife

  1. Zona di avvistamento privilegiata: Lo stretto di La Gomera, che separa Tenerife da La Gomera, è noto come una delle aree con la maggiore densità di cetacei al mondo. Grazie alle correnti marine e alla profondità dell’oceano, queste acque sono perfette per l’osservazione di diverse specie.

  2. Avvistamenti tutto l’anno: Uno dei vantaggi principali di Tenerife è che l’osservazione dei cetacei non è stagionale. Grazie al clima mite e alle condizioni marine favorevoli, è possibile osservare delfini e balene durante tutto l’anno, rendendola una meta ideale in inverno come in estate.

  3. Avvistamenti responsabili: È importante sottolineare che queste attività rispettano l’ambiente. Le compagnie che organizzano questi tour seguono le norme per minimizzare l’impatto sui cetacei, evitando di avvicinarsi troppo e garantendo il loro benessere.

  4. Attività aggiuntive: Oltre all’osservazione dei cetacei, molti tour in barca offrono snorkeling o immersioni, permettendo ai visitatori di esplorare ulteriormente la biodiversità marina, come le tartarughe e pesci tropicali.